Gli ambientalisti in Sudafrica hanno iniettato nei corni di rinoceronte coloranti rossi e tossine per prevenire il bracconaggio. Questa miscela rende i corni inutili a chi cerca di venderli.
Le corna di rinoceronte sono costituite da cheratina. È la stessa proteina che forma le nostre unghie e i nostri capelli. Sebbene non ci siano prove scientifiche del suo valore medico, il corno di rinoceronte rimane uno degli oggetti più ambiti nella medicina asiatica. Questo porta al bracconaggio dei rinoceronti. Ma quali misure hanno gli ambientalisti...